Watergames INTL
 
Italy Language
English Language
 
  •  
    Italy Language
    English Language
     
  • CHI SIAMO
  • >GLASS BOTTOM BOATS
    • SERIE BWT BARCHE A VISIONE SUBACQUEA
    • BWT 12XL BARCA A VISIONE SUBACQUEA
    • BWT CAT 13.95 BARCA RISTORANTE CON VISIONE SUBACQUEA
    • YELLOW SUBMARINE
  • >BARCHE DA DIPORTO/
    SPORT BOATS
    • KATANA 39 DAY CRUISER
  • >BARCHE RISTORANTE/
    PARTY BOATS
    • WI CAT 25 BARCA RISTORANTE ~ PARTY BOAT
    • WI CAT 30 TWO DECKS BARCA RISTORANTE ~ PARTY BOAT
    • WI CAT 18 OPEN PARTY BOAT
  • >BARCHE TRASPORTO PASSEGGERI
    • WI CAT 10 TAXI BARCA TRASPORTO PASSEGGERI
    • WI CAT 12 TAXI BARCA TRASPORTO PASSEGGERI
    • WI CAT 18 TAXI BARCA TRASPORTO PASSEGGERI
  • >BAR/
    RISTORANTI GALLEGGIANTI
    • WI Z14 BAR ~ RISTORANTE GALLEGGIANTE
    • WI 10 CERTOSA BATTELLO AD USO BAR GALLEGGIANTE
  • >HOUSE BOATS
    • WI HB (HOUSEBOATS)
  • SCARICA CATALOGHI
  • CONTATTI
  •  
     
Menu
Hull and deck in fiberglass </br>
Underwater windows in transparent acrylic 10 mm thickness </br>
Components and accessories in stainless steel, plastic, allunium </br>
BWT 12XL Barca a visione subacquea
Glass Bottom Boats
YELLOW SUBMARINE can be carried into dry containers, one boat into 20” container, two or three boats into 40” container.
Yellow Submarine
Glass Bottom Boats
Watergames INTL

BWT CAT 13.95 Barca ristorante con visione subacquea

Glass Bottom Boats

Descrizione

BWT CAT 13.95 è un catamarano in vetroresina con visione subacquea, adibito a ristorante, bar e gita turistica, con tre livelli. Arredi in stile marinaro e punti luce attentamente studiati conferiscono un'atmosfera da ristorante combinata con l’ottimale visione subacquea attraverso le ampie finestre sommerse.

1° LIVELLO:
E’ costituito dai due scafi laterali immersi, atti all’osservazione sottomarina e adibiti a sala ristorante con tavoli in materiale trasparente. I sedili e gli arredi sono in stile marinaro con finiture in legno. I tavoli sono da due posti a sedere (per complessivi 48 coperti), tutti con visione sottomarina e corridoio al centro. Le poltroncine sono imbottite e rivestite in finta pelle. Gli scafi sono raggiungibili da poppa mediante due ampie scale. Il piano di calpestio è realizzato in vetroresina con superficie antiscivolo.

2° LIVELLO:
Il salone centrale al secondo livello è adibito al ricevimento. Sono previsti altri posti a sedere con tavolini lungo i fianchi, per altri 20 posti ed una vasta zona libera al centro per il bar o altri utilizzi. A poppa sono presenti due servizi WC, uno anche per disabili e cabine spogliatoio per il personale.
Il pavimento è realizzato vetroresina con superficie anti scivolo o, in alternativa, in legno. 
Il vano cucina, con banco bar esterno è posizionato adiacente alla cabina di comando. La salita dei passeggeri avviene di fianco, verso prua. A poppa è prevista una plancia per il bagno in mare e l’ormeggio. Tutto attorno sono presenti colonne e corrimani per la salvaguardia dei passeggeri

3° LIVELLO:
Il ponte sole è raggiungibile da una comoda scala centrale posta a poppa del salone centrale. Tutto attorno è prevista una balaustra con corrimano. Inoltre sono presenti altri 32 posti a sedere e il restante spazio è utilizzabile come area prendi sole, oppure con altri tavoli e sedie.
A prua è prevista una cupola frangi vento.
L’intera area è ombreggiata da una tenda para sole supportata da una struttura in acciaio inox.
Su ambo i lati sono posizionati i mezzi di salvataggio collettivi



Specifiche Tecniche

Lunghezza fuori tutto 

13,95 mt

Lunghezza al galleggiamento

11,25 mt

Larghezza massima 

7,40 mt

Pescaggio 

0,87 mt

Dislocamento p.c.

32.000 kg

Portata persone 

96 + equipaggio

Motorizzazione 

2 x EB 80 hp cad

2 x EB 140 hp cad

2 x EB 200 hp cad

Serbatoio carburante 

2 x 200 lt cad

Serbatoio acqua dolce

2 x 400 lt cad

Serbatoio acque nere

1 x 500 lt

Trasporto: 4 x 40 " ctn + 1 x flat rack -- Barca suddivisa in varie parti ed assemblata a destinazione

  • Scafo e coperta in vetroresina
  • Finestre subacquee in acrilico trasparente 10 mm di spessore
  • Componenti ed accessori in acciaio inox, plastica, alluminio
  • Gli scafi laterali sono adibiti all’osservazione subacquea e sala ristorante
  • L’imbarco passeggeri avviene di lato, verso prua
  • L’accesso agli scafi laterali avviene da poppa, attraverso una scala
  • Il piano di calpestio degli scafi è in vetroresina con superficie anti scivolo o in legno
  • Il piano di calpestio del salone centrale è in vetroresina con superficie anti scivolo o in legno
  • Sul ponte principale, a prua, è presente la cabina di comando, completa di consolle, timoneria doppia leva per il controllo dei motori e ruota timone
  • L’imbarcazione è dotata di un pozzetto per alloggiamento ancora, una tenda parasole sul ponte sole, bitte di ormeggio sia a poppa che a prua e di una cassa di raccolta degli scarichi di sentina e di fuoriuscita accidentale di combustibile, come previsto dalla normativa CE 94/25
  • Tutto attorno sono installati candelieri e corrimano per la salvaguardia dei passeggeri
  • La motorizzazione standard è costituita da due motori EB Diesel con linea d’asse
  • La visione subacquea è garantita da ampie finestre in materiale acrilico, 10 mm di spessore, completamente immerse, posizionate ai fianchi dei due scafi
  • Le pompe di sentina sono posizionate in appositi alloggiamenti della sala motori e negli scafi semisommersi
  • Un fender rigido circonda l’intero scafo



Dotazioni

Plancia di comando

Bitte di ormeggio

Timoneria bi-leva

Luci di navigazione

Volante

Faro brandeggiabile

Panca capitano

Stacca batterie

Corrimano in acciaio inox

Pompe di sentina

2 x batteria 12V per motori

Serbatoio carburante

2 x batteria 12V per utenze

Antivegetativa

Impianto elettrico 12V con quadro 

Impianto acqua dolce

Impianto elettrico 220V con quadro 

Impianto acque nere

Estintori manuali

Bottazzo

Impianto antincendio

2 x estintori manuali

Tromba

Plancia di poppa

Salpa ancora 

2 x servizi WC

Vano spogliatoio 

Vano cucina

Banco bar in legno

Tavoli e sedie



Optional

Luci subacquee

Generatore di corrente

Mezzi di salvataggio individuali

Strumenti elettronici per la navigazione

Mezzi di salvataggio collettivi

Elica di prua

Elettronica per la navigazione

Ancora e catena

Tender

Luci ornamentali

Pavimento in Teak

Attrezzature bar

Attrezzature cucina



Certificazioni

L’imbarcazione BWT CAT 13.95 viene costruita con:

  • Classe di navigazione (S), navigazione in acque tranquille a non più di un miglio dalla costa. Approvazione dei piani da parte del Registro Navale Italiano e rilascio da parte del RINA all'armatore la documentazione necessaria all'ottenimento della navigabilità da parte della locale capitaneria di porto. Costo pratica RINA da quotare.



Galleria fotografica


© 2019 Watergames INTL Group